Pasta di grano saraceno con salsa di verdure
Quando vado a fare la spesa mi piace sempre girare tra gli scaffali e cercare qualcosa di nuovo da cucinare. Mi sono sempre soffermata allo scaffale delle paste “speciali” fatte di legumi e grani diversi che solitamente siamo abituati a mangiare. Da un po’ di tempo prediligo alla pasta bianca quella integrale, un po’ per gusto e un po’ per la sua funzione di benessere. Qualche giorno fa ho scoperto su Instagram un gioco che mi ha colpito. In pratica ogni settimana si sceglie un alimento e si cucina con esso. Questa settimana è stato scelto il GRANO SARACENO.
Non conoscendo nulla riguardo a questo argomento sono “andata un po’ in crisi” e cercavo un escamotage per partecipare, ma poi mi sono detta “perché non approfondire di più i suoi benefici?”
Mi sono messa alla ricerca su internet (diciamoci la verità, internet se usato correttamente ti fa conoscere tante cose) e mi si è aperto un mondo.
Ho scoperto che Il GRANO SARACENO non è un cereale ma una poligonacea, ma spesso viene confuso come cereale in quanto in cucina viene utilizzato allo stesso modo. La cosa che più mi ha colpito è che è privo di glutine già in natura e che ha un carico tra vitamine e minerali.
Nello specifico nel grano saraceno troviamo il ferro, il potassio, il magnesio, zinco, il rame, selenio e alcune vitamine del gruppo B, questo fa si che da benefici sulla riduzione della pressione sanguigna, sul corretto funzionamento dei nervi e dei muscoli, contribuisce al buon funzionamento della tiroide, mantengono la pelle sana e aiuta a combattere la stanchezza. Oltre a questi, quali sono i benefici del grano saraceno? Ha un basso indice glicemico, quindi è adatto ai diabetici, riduce il colesterolo cattivo, è ricco di fibre ed è una fonte di amminoacidi.
Non voglio dilungarmi e annoiarvi però vi consiglio una ricerca su questo perché è davvero interessante scoprire ciò che mangiamo.
INGREDIENTI
- Pasta 340 gr
- 2 carote
- un gambo di sedano
- una cipolla piccola
- un peperone rosso
- 3 zucchine
- olio extra vergine di oliva
- sale
- 6 fettine di bacon tagliate sottili
PREPARAZIONE
La pasta di grano saraceno con la salsa di verdure è un piatto veloce da fare ed è alla portata di tutti. È cremoso e delicato al palato. Innanzitutto tagliamo tutte le verdure a dadini piccoli e mettiamoli nella padelle con un pò di olio extra vergine di oliva e il sale. Lasciamole cuocere per 5 minuti.
Aggiungiamo successivamente tre bicchieri colmi di acqua e cuociamo a fuoco medio. Dovranno cuocere per circa 15 minuti. Se vedete che l’acqua si assorbe tutta aggiungetela (mi raccomando acqua calda!).
Nel frattempo portiamo l’acqua a bollore. Quando vedremo che le verdure sono cotte, prendiamone la metà e frulliamole con il minipimer in modo da ottenere una crema. (Non vi preoccupate che se c’è più acqua perché nel momento in cui le frulleremo le verdure ne riassorbiranno tanta)! Rimettiamo in padella le verdure tritate e aggiustiamo di sale, qualora fosse necessario.
Facciamo insaporire 2 min e spegniamo la salsa. Mentre si cuoce la pasta in un padellino a parte adagiamo sopra a pochissimo olio le fettine di bacon e facciamole rosolare. Successivamente, adagiamole sopra un foglio di carta assorbente in modo che rimangano croccanti.
Condiamo la pasta con la salsa ottenuta, impiattiamo e guarniamo con le fettine di bacon.
Serviamo caldo 🙂